Luisa Vinelli
Menu
  1. Il Network
  2. Fisco e Tributi
    1. abitazione principale
    2. ace (aiuti crescita economica)
    3. adempimenti fiscali
    4. affitti & locazioni
    5. alberghi - hotel - affittacamere - b&b
    6. appalti privati e pubblici
    7. apporti infruttiferi
    8. assegnazione azioni proprie
    9. assegnazioni al socio in natura
    10. assegnazione di beni immobili
    11. autovetture ed automezzi
    12. beni in uso ai soci
    13. cedolare secca
    14. cessione quote srl
    15. cloud
    16. compenso amministratore
    17. comunicazione beni ai soci
    18. conferimento
    19. contabilita' in outsourcing
    20. costi deducibili
    21. credito di imposta
    22. cubatura
    23. detrazioni ed incentivi
    24. dichiarazione
    25. dividendi
    26. domini internet o nomi a dominio
    27. dossier
    28. due diligence
    29. employee benefits
    30. errori in fattura
    31. escort
    32. fatture
    33. finanziamento all'amministratore
    34. fiscalità internazionale
    35. fonti di energia rinnovabili
    36. giochi d'azzardo
    37. guide e vademecum fiscali
    38. impairment test
    39. imposta di registro
    40. imposte saldi ed acconti
    41. imu
    42. indennità di trasferta
    43. interpelli agenzia entrate
    44. inventario
    45. irap
    46. iva imposta valore aggiunto
    47. ivie
    48. leasing
    49. legge di stabilita 2015
    50. manutenzioni
    51. marchio
    52. mediazione tributaria
    53. nuove attivita' ed agevolazioni
    54. obbligazioni nelle srl
    55. operazioni straordinarie
    56. parcella
    57. patent box
    58. perdite fiscali riportabilita'
    59. perdita sistematica
    60. permuta di immobili
    61. piano di risanamento aziendale
    62. prestiti a soci ed amministratori
    63. prima casa
    64. rateizzazioni
    65. ravvedimento operoso
    66. regime dei minimi
    67. rimanenze
    68. rimborso spese
    69. risarcimenti o indennita'
    70. risparmio energetico
    71. ristrutturazioni edilizie
    72. ristoranti e trattorie
    73. ritenute a titolo di acconto
    74. rivalutazione terreni edificabili
    75. rivalutazione immobili
    76. rivalutazione quote e partecipazioni
    77. royalty
    78. scadenze da monitorare
    79. servitù non aedificandi
    80. sigarette elettroniche
    81. societa' estere
    82. societa' tra professionisti
    83. spesometro
    84. srl a capitale ridotto
    85. srl ordinaria
    86. super ammortamento
    87. tassa di vidimazione annuale libri
    88. terreni
    89. yacht & catamarani
  3. Arte & Fisco
  4. Fisco e Contenzioso
  5. Fisco Sport e Non Profit
  6. Fisco ed Agricoltura
  7. Fisco Editoria TV
  8. Tax Credit
  9. Lavoro
  10. E-Commerce
  11. Dogana
  12. Cibo proteico e fisco




Luisa Vinelli

primo-contatto
l.vinelli@networkfiscale.com
Contatto skype: account skype
NUMERO VERDE 800.19.27.52

Luisa Vinelli

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam ullamcorper blandit erat eget vestibulum. Cras ut sapien vel dolor sollicitudin luctus. Nunc id urna lobortis, fringilla ex ut, dictum diam. Sed at lorem dignissim, tincidunt ipsum id, lobortis nisl. Nam eu risus quis sem finibus ultricies. Nullam enim ex, aliquam eu ligula vel, ultricies hendrerit nunc. Mauris volutpat augue sit amet tincidunt facilisis. Cras blandit ante non orci consequat consectetur.

Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos. Sed commodo mollis ipsum, nec hendrerit augue ultrices eu. Nam ac scelerisque erat, id posuere ipsum. Ut in laoreet erat. Maecenas mollis ante sed tortor semper, eu condimentum sem suscipit. Etiam ut cursus nisl. Phasellus maximus mauris quam, non pellentesque neque tincidunt id. Suspendisse nec tellus convallis metus ultricies lacinia nec id elit. Curabitur sed vulputate leo. In ullamcorper semper accumsan. Curabitur tincidunt ultrices magna, ac aliquam dolor. Donec vitae libero dolor. Nulla facilisi. Vivamus dictum ullamcorper leo, non pulvinar quam convallis at.

Nulla at sodales odio. Ut aliquam blandit elit. Integer nec leo sit amet ligula lacinia iaculis. Nunc sit amet eros nunc. Proin iaculis ipsum et nunc maximus, tincidunt tempor eros tempor. Proin gravida sit amet ligula et bibendum. Phasellus libero turpis, interdum ut nunc in, pharetra sagittis metus. Nam mi mauris, accumsan et turpis ut, elementum hendrerit dui. Integer maximus enim vitae justo dictum pretium. Integer dictum venenatis nisl.

 

Articoli e Pubblicazioni

Ravvedimento operoso 2019: tutto ciò che si deve sapere e guida al calcolo

Ogni giorno con il ravvedimento operoso vengono regolarizzati omessi o insufficienti versamenti e altre irregolarità fiscali, beneficiando della riduzione delle sanzioni

Ravvedimento operoso 2019: tutto ciò che si deve sapere e guida al calcolo

Pubblichiamo un'utilissima guida fiscale alla comprensione ed uso del ravvedimento operoso, cos'è, come funziona e come si calcola. Si tratta di un istituto disciplinato all’articolo 13 del D.Lgs n. 472 del 1997, rinnovato dalla Legge di stabilità per l'anno 2015 prima, e per l’anno 2016 poi, che permette di ravvedere imposte, tasse e tributi.

 

Welfare aziendale: benefici economici per azienda e lavoratore

I flexible benefit concessi ai lavoratori permettono di ottenere dei benefici economici, in termini anche di vantaggi fiscali e contributivi, sia per l’azienda che per i lavoratori

Welfare aziendale: benefici economici per azienda e lavoratore

Per welfare aziendale si intende la gestione integrata di tutte le iniziative con le quali una azienda si fa carico dei bisogni dei propri dipendenti e dei loro familiari, concedendo benefit e agevolazioni sotto forma di beni e servizi. È uno strumento di remunerazione “alternativo” che comporta un beneficio economico sia per le aziende che per i dipendenti.

Buoni pasto e deducibilità ai fini delle imposte dirette

La normativa sui buoni pasto è di recente cambiata con il Decreto Ministero dello Sviluppo Economico n. 122/2017 (Decreto MISE)

Buoni pasto e deducibilità ai fini delle imposte dirette

Il buono pasto è un mezzo sostitutivo di pagamento dal valore compreso tra i €2 e i €10 utilizzabile esclusivamente per acquistare un pasto o dei prodotti alimentari. È considerato dalla legge un servizio alternativo alla mensa per il personale nonostante spetti anche ai lavoratori subordinati part-time.

Cedolare secca anche sul reddito da locazione di immobili ad uso commerciale.

Legge di Bilancio 2019: Dal 1° gennaio 2019 è possibile usufruire del regime fiscale agevolato della cedolare secca anche per le locazioni di immobili commerciali.

Cedolare secca anche sul reddito da locazione di immobili ad uso commerciale.

L’articolo 1 comma 59 della Legge 30 dicembre 2018, n. 145, ha la finalità di favorire la locazione di immobili ad uso commerciale estendendo a tale tipologia di immobili l’opzione della cedolare secca.

Voucher 2019: La reintroduzione dei voucher lavoro.

Lo strumento di retribuzione del lavoro occasionale nato nel 2003 e abolito nel 2017, sostituito poi da altre forme di pagamento, è stato reintrodotto con alcune novità.

Voucher 2019: La reintroduzione dei voucher lavoro.

I voucher rappresentano una retribuzione di tipo accessorio voluta dal governo Berlusconi 15 anni fa e abolita nell’aprile 2017 dall’esecutivo Gentiloni. Furono introdotti per regolamentare le prestazioni non riconducibili a contratti di lavoro in quanto svolte occasionalmente, per contrastare le retribuzioni in nero e per riconoscere al lavoratore occasionale i contributi Inps e le forme di assicurazione Inail per eventuali infortuni sul lavoro. Con il Decreto Dignità sono stati reintrodotti e l’uso è stato esteso anche alle imprese agricole.

RSS

Recapiti e Contatti






Newsletter

Commercialista.it

il fisco facile per tutti

Le nostre Due Diligence

 
   
   
   
 
 
   
   
 
 

SEGUICI SUI SOCIAL

NEWSLETTER SIGNUP Subscribe

CONTATTI

Commercialista.it S.r.l. a socio unico

info@networkfiscale.com  

NUMERO VERDE  800.19.27.56

Capitale Sociale i.v. 10.000

Sede Legale Via Boezio 4c, Roma

Sede operativa per il Lazio,  Via Rocca di Papa n. 26, Albano Laziale  (Roma)

Sede operativa per la Sardegna, Via XX Settembre n. 7  e  9, Quartu Sant'Elena (Cagliari)   

C.F. & P.IVA 12059071006
Iscritta al Registro Imprese di Roma al n. 12059071006
Periodico telematico Reg. Tribunale di Velletri n. 11/2018

Periodico iscritto alla USPI


Direttore responsabile: Dott. Alessio Ferretti

www.networkfiscale.com     www.commercialista.it 

www.pareretributario.com    www.parerefiscale.com 

www.parerepenale.it         www.parereproveritate.com       

www.parerecivile.com        www.parerepenale.com

www.duediligence.it          www.parerelavoro.com

Termini Di UtilizzoPrivacyCopyright 2023 by Network Fiscale S.r.l. a socio unico p.i & c.f. 12059071006
Back To Top