due-diligence-fiscale
Menu
  1. Il Network
  2. Fisco e Tributi
    1. abitazione principale
    2. ace (aiuti crescita economica)
    3. adempimenti fiscali
    4. affitti & locazioni
    5. alberghi - hotel - affittacamere - b&b
    6. appalti privati e pubblici
    7. apporti infruttiferi
    8. assegnazione azioni proprie
    9. assegnazioni al socio in natura
    10. assegnazione di beni immobili
    11. autovetture ed automezzi
    12. beni in uso ai soci
    13. cedolare secca
    14. cessione quote srl
    15. cloud
    16. compenso amministratore
    17. comunicazione beni ai soci
    18. conferimento
    19. contabilita' in outsourcing
    20. costi deducibili
    21. credito di imposta
    22. cubatura
    23. detrazioni ed incentivi
    24. dichiarazione
    25. dividendi
    26. domini internet o nomi a dominio
    27. dossier
    28. due diligence
    29. employee benefits
    30. errori in fattura
    31. escort
    32. fatture
    33. finanziamento all'amministratore
    34. fiscalità internazionale
    35. fonti di energia rinnovabili
    36. giochi d'azzardo
    37. guide e vademecum fiscali
    38. impairment test
    39. imposta di registro
    40. imposte saldi ed acconti
    41. imu
    42. indennità di trasferta
    43. interpelli agenzia entrate
    44. inventario
    45. irap
    46. iva imposta valore aggiunto
    47. ivie
    48. leasing
    49. legge di stabilita 2015
    50. manutenzioni
    51. marchio
    52. mediazione tributaria
    53. nuove attivita' ed agevolazioni
    54. obbligazioni nelle srl
    55. operazioni straordinarie
    56. parcella
    57. patent box
    58. perdite fiscali riportabilita'
    59. perdita sistematica
    60. permuta di immobili
    61. piano di risanamento aziendale
    62. prestiti a soci ed amministratori
    63. prima casa
    64. rateizzazioni
    65. ravvedimento operoso
    66. regime dei minimi
    67. rimanenze
    68. rimborso spese
    69. risarcimenti o indennita'
    70. risparmio energetico
    71. ristrutturazioni edilizie
    72. ristoranti e trattorie
    73. ritenute a titolo di acconto
    74. rivalutazione terreni edificabili
    75. rivalutazione immobili
    76. rivalutazione quote e partecipazioni
    77. royalty
    78. scadenze da monitorare
    79. servitù non aedificandi
    80. sigarette elettroniche
    81. societa' estere
    82. societa' tra professionisti
    83. spesometro
    84. srl a capitale ridotto
    85. srl ordinaria
    86. super ammortamento
    87. tassa di vidimazione annuale libri
    88. terreni
    89. yacht & catamarani
  3. Arte & Fisco
  4. Fisco e Contenzioso
  5. Fisco Sport e Non Profit
  6. Fisco ed Agricoltura
  7. Fisco Editoria TV
  8. Tax Credit
  9. Lavoro
  10. E-Commerce
  11. Dogana
  12. Cibo proteico e fisco




Enter Title

Focus

Due Diligence Fiscale

Conferisci incarico a redigere una due diligence fiscale per tutelare il tuo investimento

  • 23 gennaio 2018
  • Autore: la redazione
  • Numero di visualizzazioni: 348276
  • Commenti
Due Diligence Fiscale

Tutela i tuoi investimenti,  affidaci una due diligence fiscale tributaria

A fronte della  determinazione di un valore economico assume carattere preminente determinare passività occulte prima della conclusione della trattativa, con particolare attenzione a quelle di natura tributaria accertate o latenti.


Il nostro team tributario è esperto in due diligence fiscale, intesa come l'insieme di attività di analisi ed investigazione finalizzate a controllare la liceità, la conformità, il quantum, di ogni adempimento  ed operazione fiscale posti in essere dalla società target nel periodo temporale che rientra nella sfera di competenza dell'operazione di acquisizione. 


L’obiettivo principale della nostra attività di  due diligence fiscale è quello di provvedere a valutare se nella società target vi sia la presenza di eventuali aree di rischio sotto il profilo tributario che potrebbero comportare passività latenti in seno alle società coinvolte in operazioni di M&A.

 

 



 
 
     
     
     
     

 
 

per assisterti o collaborare con il tuo Consulente chiamaci al


Stampa

la redazionela redazione

Altri articoli di la redazione

Contatta autore

Contatta autore

x

Notizie Fiscali

Due Diligence Fiscale

Conferisci incarico a redigere una due diligence fiscale per tutelare il tuo investimento

  • 23 gennaio 2018
  • Autore: la redazione
  • Numero di visualizzazioni: 348276
  • Commenti
Due Diligence Fiscale

Attivo il nuovo portale www.duediligencefiscale.com che descrive il nostro servizio di analisi ed investigazione finalizzate a controllare la liceità e la conformità, di ogni adempimento ed operazione fiscale posti in essere dalla società target nel periodo temporale che rientra nella sfera di competenza dell'operazione di acquisizione.  

 

Affrancamento dei marchi nelle operazioni straordinarie: quale regime conviene di più e che effetti produce sui bonus fiscali Patent Box?

Guida giuridico-tributaria all'affrancamento dei marchi nelle operazioni straordinarie 2017

Affrancamento dei marchi nelle operazioni straordinarie: quale regime conviene di più e che effetti produce sui bonus fiscali Patent Box?

I regimi opzionali di affrancamento consentono in pratica di riassorbire le divergenze generate dalle operazioni di M&A (abbreviazione di Mergers and Acquisition cioè fusioni e acquisizioni societarie), tra valori fiscali e contabili, quindi di livellare quel “doppio binario” prodotto dalla fisiologica differenza tra il “regime” civilistico/contabile da un lato e quello fiscale dall'altro, quest'ultimo fondato sull'irrilevanza dei valori iscritti contabilmente. Il nostro ordinamento tributario prevede due distinti regimi opzionali che consentono alla società avente causa (incorporante, beneficiaria o conferitaria) di riconoscere fiscalmente (riallineandoli) i maggiori valori iscritti in bilancio nell’ambito delle operazioni straordinarie, eliminando o riducendo il disallineamento con i valori civilistici, previo versamento di un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell’IRAP. Esaminiamo quale regime risulta più conveniente in caso di marchi e avviamento, la novità dell'ammortamento “abbreviato” e l'incidenza dell'affrancamento sul calcolo dei bonus fiscali del Patent Box.



Il "Patent Box" nelle operazioni straordinarie: semplificazione e trattamento dei maggiori valori iscritti ai fini del "nexus ratio"

Guida giuridico-tributaria alle agevolazioni sui beni immateriali “intangible asset” (dal marchio collettivo ai nomi a dominio) ed al regime del Patent Box

Il "Patent Box" nelle operazioni straordinarie: semplificazione e trattamento dei maggiori valori iscritti ai fini del "nexus ratio"

 

Nell'ambito del “Patent Box”, opzione fiscale agevolativa per i redditi derivanti dall'utilizzo degli intangible assets, che consente di detassare al 50% le royalty e le plusvalenze da cessione dei marchi, brevetti, know how e altri beni immateriali inclusi, è espressamente previsto che, in caso di operazioni straordinarie, fiscalmente neutre, il soggetto avente causa subentri al soggetto dante causa nell’esercizio dell’opzione ereditando” la stessa quanto a durata e costi. Vediamo perché le operazioni straordinarie di m & a semplificano e ottimizzano l'agevolazione fiscale e analizziamo il trattamento dei maggiori valori scritti in sede di operazioni straordinarie ai fini del “nexus ratio” che condiziona l'entità effettiva dello sgravio fiscale.


DUE DILIGENCE FINANZIARIA

Contattaci per verificare la sostenibilità finanziaria della tua azienda o di un investimento

DUE DILIGENCE FINANZIARIA

La gestione finanziaria di una azienda non può essere improvvisata, il management deve conoscere in tempi utili ed in preventiva il fabbisogno finanziario che occorre per realizzare i vari stadi dei processi lavorativi e la modalità per ottenerlo (risorse interne, canale di credito, apporti, sottoscrizioni, etc..)

 

DUE DILIGENCE CONTABILE

Affidaci il controllo e l'investigazione contabile e fiscale

DUE DILIGENCE CONTABILE

La Due Diligence Contabile è intesa come insieme di attività di analisi ed di investigazione degli aspetti formali e sostanziali della amministrazione di una azienda. Consente di ottenere un’analisi particolareggiata sulla natura patrimoniale, finanziaria ed economica della stessa, fornendo al committente una chiara ed univoca cognizione di causa sugli elementi fondamentali da tenere in considerazione in sede di negoziazione e conclusione dell’operazione.

 

RSS

Recapiti e Contatti






Newsletter

Commercialista.it

il fisco facile per tutti

Le nostre Due Diligence

 
   
   
   
 
 
   
   
 
 

SEGUICI SUI SOCIAL

NEWSLETTER SIGNUP Subscribe

CONTATTI

Commercialista.it S.r.l. a socio unico

info@networkfiscale.com  

NUMERO VERDE  800.19.27.56

Capitale Sociale i.v. 10.000

Sede Legale Via Boezio 4c, Roma

Sede operativa per il Lazio,  Via Rocca di Papa n. 26, Albano Laziale  (Roma)

Sede operativa per la Sardegna, Via XX Settembre n. 7  e  9, Quartu Sant'Elena (Cagliari)   

C.F. & P.IVA 12059071006
Iscritta al Registro Imprese di Roma al n. 12059071006
Periodico telematico Reg. Tribunale di Velletri n. 11/2018

Periodico iscritto alla USPI


Direttore responsabile: Dott. Alessio Ferretti

www.networkfiscale.com     www.commercialista.it 

www.pareretributario.com    www.parerefiscale.com 

www.parerepenale.it         www.parereproveritate.com       

www.parerecivile.com        www.parerepenale.com

www.duediligence.it          www.parerelavoro.com

Termini Di UtilizzoPrivacyCopyright 2023 by Network Fiscale S.r.l. a socio unico p.i & c.f. 12059071006
Back To Top