Quanto è costato realmente il Festival di Sanremo agli Italiani e quali incassi sono stati raggiunti? Il Bilancio della 67° Edizione tra dati, percentuali alla mano e un po' di sano Gossip!
Menu
  1. Il Network
  2. Fisco e Tributi
    1. abitazione principale
    2. ace (aiuti crescita economica)
    3. adempimenti fiscali
    4. affitti & locazioni
    5. alberghi - hotel - affittacamere - b&b
    6. appalti privati e pubblici
    7. apporti infruttiferi
    8. assegnazione azioni proprie
    9. assegnazioni al socio in natura
    10. assegnazione di beni immobili
    11. autovetture ed automezzi
    12. beni in uso ai soci
    13. cedolare secca
    14. cessione quote srl
    15. cloud
    16. compenso amministratore
    17. comunicazione beni ai soci
    18. conferimento
    19. contabilita' in outsourcing
    20. costi deducibili
    21. credito di imposta
    22. cubatura
    23. detrazioni ed incentivi
    24. dichiarazione
    25. dividendi
    26. domini internet o nomi a dominio
    27. dossier
    28. due diligence
    29. employee benefits
    30. errori in fattura
    31. escort
    32. fatture
    33. finanziamento all'amministratore
    34. fiscalità internazionale
    35. fonti di energia rinnovabili
    36. giochi d'azzardo
    37. guide e vademecum fiscali
    38. impairment test
    39. imposta di registro
    40. imposte saldi ed acconti
    41. imu
    42. indennità di trasferta
    43. interpelli agenzia entrate
    44. inventario
    45. irap
    46. iva imposta valore aggiunto
    47. ivie
    48. leasing
    49. legge di stabilita 2015
    50. manutenzioni
    51. marchio
    52. mediazione tributaria
    53. nuove attivita' ed agevolazioni
    54. obbligazioni nelle srl
    55. operazioni straordinarie
    56. parcella
    57. patent box
    58. perdite fiscali riportabilita'
    59. perdita sistematica
    60. permuta di immobili
    61. piano di risanamento aziendale
    62. prestiti a soci ed amministratori
    63. prima casa
    64. rateizzazioni
    65. ravvedimento operoso
    66. regime dei minimi
    67. rimanenze
    68. rimborso spese
    69. risarcimenti o indennita'
    70. risparmio energetico
    71. ristrutturazioni edilizie
    72. ristoranti e trattorie
    73. ritenute a titolo di acconto
    74. rivalutazione terreni edificabili
    75. rivalutazione immobili
    76. rivalutazione quote e partecipazioni
    77. royalty
    78. scadenze da monitorare
    79. servitù non aedificandi
    80. sigarette elettroniche
    81. societa' estere
    82. societa' tra professionisti
    83. spesometro
    84. srl a capitale ridotto
    85. srl ordinaria
    86. super ammortamento
    87. tassa di vidimazione annuale libri
    88. terreni
    89. yacht & catamarani
  3. Arte & Fisco
  4. Fisco e Contenzioso
  5. Fisco Sport e Non Profit
  6. Fisco ed Agricoltura
  7. Fisco Editoria TV
  8. Tax Credit
  9. Lavoro
  10. E-Commerce
  11. Dogana
  12. Cibo proteico e fisco




Enter Title

Quanto è costato realmente il Festival di Sanremo agli Italiani e quali incassi sono stati raggiunti? Il Bilancio della 67° Edizione tra dati, percentuali alla mano e un po' di sano Gossip!

Guida al Bilancio del Festival di Sanremo tra spese e incassi: cachet presentatori e artisti internazionali, guadagno cantanti, premio per il vincitore e.. Gossip

Quanto è costato realmente il Festival di Sanremo agli Italiani e quali incassi sono stati raggiunti?  Il Bilancio della 67° Edizione tra dati, percentuali alla mano e  un po' di sano Gossip!

Come cambia il Bilancio del Festival della Canzone Italiana: il Boom delle entrate quasi raddoppiate

La Kermesse della musica tricolore di Viale Mazzini ha riscosso nella sua 67° edizione un Boom straordinario nello share di ascolti rispetto alle passate edizioni, incassando una media di 1,5 milioni di utili a puntata.

I conti pubblici per la RAI tornano quindi gradualmente a quadrare grazie alla Spending Review e al Boom degli Spot nelle strategie organizzative dell'evento dell'Ariston, segnando un'inversione di rotta rispetto all'edizione di sette anni fa, che chiudeva in perdita con un passivo di 1,5 milioni di euro.

Dunque, il successo di quest'anno sembra mettere a tacere la Corte dei conti che in passato ha a più riprese contestato alla Rai uno squilibrio del Bilancio!

Gli incassi del 2017 per Sanremo S.p.A. affluiscono generosi da pubblicità e sponsor (decollati da 12 milioni di euro a 23 netti), dalla vendita dei biglietti (800mila euro complessivi - i cui prezzi oscillano dai 100 euro del ticket singolo per la galleria ai 1.290 dell’abbonamento per tutte e cinque le serate in platea) e grazie alle svariate sponsorizzazioni (200 mila euro).

Inoltre, le entrate di Sanremo si sono giovate di un interessante rigonfiamento grazie anche alla versione digitale del Festival: in particolare, il sito della RAI riservato all'evento può contare su su un milione di browser unici al giorno e 20 milioni di pagine visitate.

Ma i finanziamenti per il Festival provengono o no dalle tasche dei contribuenti?

In realtà, al di là delle “pagelle” del Festival, quello che più preoccupa i cittadini sono i costi della manifestazione, considerata la diffusa convinzione che la TV pubblica funzioni in primis grazie ai soldi versati dai “contribuenti” RAI.

In realtà, per rasserenare gli italiani, chiariamo subito che le risorse per finanziare l'evento non provengono tutte dal Canone Rai pagato dagli italiani ma per la maggior parte dagli introiti delle pubblicità. In proposito, l’obiettivo della Rai quest’anno, come dichiarato dall’AD Fabrizio Piscopo è quello di superare il Record di 6 milioni di euro di utili. Gli investitori infatti hanno beneficiato di un posizionamento degli spot gestiti da Rai - Pubblicità con un ascolto pubblicitario medio in crescita del 6% rispetto allo scorso anno.

Tutta la verità sui costi reali del 67° Festival di Sanremo. Cachet presentatori, e artisti internazionali, guadagno cantanti e premio per il vincitore

A quanto pare, come anche dichiarato da Carlo Conti “ gli italiani non verseranno un euro dal momento che la pubblicità non solo ripaga ampiamente tutte le spese ma produce anche un utile importante.”

Cachet dei presentatori: beneficenza per i terremotati da Conti e conduzione gratuita della De Filippi
Da un lato il direttore artistico della 67° edizione del Festival di Sanremo, Carlo Conti, ha deciso di devolvere una parte dei 650 milioni di euro pattuiti con la Rai (compenso in linea con quello dei presentatori delle scorse edizioni) per la ricostruzione delle zone colpite dal terremoto; dall'altro Maria De Filippi partecipa a Sanremo in maniera totalmente gratuita, non percependo alcuno stipendio dalla Rai, gesto davvero ammirevole e apprezzabile da parte della celebre presentarice; grazie anche questo contributo, il programma ha rinunciato alla presenza delle vallette, tagliando un’ulteriore consistente spesa.

Cachet per gli ospiti internazionali

Anche per gli ospiti internazionali il budget è stato notevolmente ridotto poiché è stato dimezzato a 1,5 milioni di euro.

Guadagni per i cantanti in gara

Per ognuno dei cantanti in gara, a differenza di ciò che comunemente si pensa, è previsto un rimborso spese di circa 40 mila euro. 

Sanremo 2017: premio per il vincitore?

Nessun premio in denaro è stato previsto, quindi no ad ulteriori esborsi, né per il vincitore del premio finale, né per quello della critica intitolato a Mia Martini. Per i cantanti dunque, gli incassi relativi alla partecipazione a Sanremo sono legati quasi esclusivamente alle vendite degli Album di prossima uscita.

Un po di sano Gossip sul Palco dell'Ariston

La splendida kermesse si è aperta con l'omaggio del primo superospite dell’edizione 2017 Tiziano Ferro, al celebre artista della scuola genovese Luigi Tenco, a 50 anni dalla sua morte, attraverso un' interpretazione magistrale di "Mi sono innamorato di te". Sul palco dell'Ariston il cantautore ha poi duettato con Carmen Consoli “Il Conforto” dichiarando “Lei, una voce come la mia, lui l’esempio che mi tiene vivo” .

Il successo del Festival è stato anche impreziosito dal messaggio arcobaleno” di Mika, superospite della terza serata, che ha movimentato con il suo talento il Palco dell’Ariston con un medley dei suoi successi più famosi e un omaggio a George Michael. L'artista internazionale ha inscenato una meravigliosa performance con un messaggio per la parità dei diritti: ha sussurrato prima di cantare "Con la musica si può diventare di tutti i colori , una volta giallo, poi blu, violetto. Se uno pensa che un colore ha più diritti di un altro, o che un arcobaleno è pericoloso perché rappresenta tutti i colori del mondo, peggio per lui. Lo lasciamo senza musica"

Tra gli intervalli della cornice musicale, spicca irriverente la satira di Crozza che tra le risate del pubblico non ha lasciato tregua a nessuno dei personaggi imitati. Applausi e platea in piedi anche in occasione del sentito e meritato ringraziamento per gli eroi del quotidiano, finanzieri, Croce Rossa e protezione civile, impegnati nei tragici eventi che hanno scosso recentemente il Centro Italia.

Ancora, con il geniale inserimento della voce della mitica Mina, lo spot versatile della telefonica con il ballerino “virale” Jamie Berry sfiora la perfezione dell’ “operazione Sanremo” e sbanca il Festival rappresentando uno dei contenuti migliori dell’intero spettacolo.

 

La vittoria finale del Sanremo 2017 va al brillante artista Francesco Gabbani con “Occidentali’s karma” un brano pop elettronico dalla melodia accattivante ed una ritmica coinvolgente che ha reso il video ormai virale, il quale cela nelle sue sfumature sarcastiche, un invito a riflettere sul nostro modo di vivere.

 

Costi e ricavi di Sanremo 2017

Le spese per il Festival di Sanremo 2017 dovrebbero quindi ammontare ad un totale di 15,5 milioni di euro, 500 mila in meno del 2016 di cui 5 milioni circa dovuti al Comune di Sanremo per l’utilizzo del Teatro Ariston.

Il palco sanremese ha segnato una sforbiciata del 24,6% dei i costi rispetto al 2010 a fronte di circa 7,5 milioni di utili per la RAI in meno di una settimana.

In particolare i costi per per l'uso del marchio di proprietà del Comune di Sanremo esborsati da “Viale Mazzini”, dagli iniziali 9 milioni di euro sono scesi, a seguito di una lunga ed efficace trattativa, prima a 7 milioni nel 2013 e infine a 5,25 quest'anno segnando una impennata evidente degli utili.

Per quest'anno quindi si prospetta un saldo attivo di 7 milioni di euro, grazie ai 23 milioni di ricavi derivanti da sponsor e pubblicità.

I tagli dell'organizzazione hanno avuto ripercussioni positive su quasi tutte le voci di bilancio conseguendo un netto e corposo risparmio, in primis grazie al restyling delle giurie demoscopiche, sbancando l'audience in modo eclatante.

Rappresentiamo in sintesi le voci di spesa del Festival di Sanremo 2017


SPESE FESTIVAL SANREMO

Costi industriali

Costi esterni di produzione

Conduzione e Cast fisso

Convezione Rai - Comune Sanremo

Varie

10%

10%

15%

32%

33%

 

 

Per una consulenza, un parere e per l'assistenza tributaria step by step in tutti i più svariati settori,

contattateci al NUMERO VERDE 800192752!


 



 



Stampa
Avv. Giorgia Ardia

Avv. Giorgia ArdiaAvv. Giorgia Ardia

Legal Manager & Fiscal Editor presso Network Fiscale Srl a socio unico

Altri articoli di Avv. Giorgia Ardia

Biografia completa

Biografia completa

Titolo di avvocato

Qualifica professionale operatrice fiscale- tributaria

Formazione presso Diritto e Scienza Srl IQ

Scuola di Formazione Giuridica Avanzata

x
Contatta autore

Contatta autore

x

Notizie Fiscali

Quanto è costato realmente il Festival di Sanremo agli Italiani e quali incassi sono stati raggiunti? Il Bilancio della 67° Edizione tra dati, percentuali alla mano e un po' di sano Gossip!

Guida al Bilancio del Festival di Sanremo tra spese e incassi: cachet presentatori e artisti internazionali, guadagno cantanti, premio per il vincitore e.. Gossip

Quanto è costato realmente il Festival di Sanremo agli Italiani e quali incassi sono stati raggiunti?  Il Bilancio della 67° Edizione tra dati, percentuali alla mano e  un po' di sano Gossip!

La Kermesse della musica tricolore di Viale Mazzini ha riscosso nella sua 67° edizione un Boom straordinario nello share di ascolti rispetto alle passate edizioni, incassando una media di 1,5 milioni di utili a puntata. I conti pubblici per la RAI tornano gradualmente a quadrare grazie alla Spending Review e al Boom degli Spot nelle strategie organizzative del grande evento dell'Ariston. Ma quanto è costato realmente Sanremo 2017 agli italiani? Tracciamo un Bilancio di costi e ricavi del grande Festival della Canzone Italiana, colorato da un po' di sano “Gossip".

 

Guest House e Durata minima del contratto di locazione di immobile adibito ad uso commerciale

contratto di locazione di immobile adibito ad uso commerciale

Guest House e Durata minima del contratto di locazione di immobile adibito ad uso commerciale

Buongiorno, sono titolare di una guest house (affittacamere – bed and breakfast et similia), sto stipulando contratto di locazione di immobile ad uso commerciale, cortesemente potreste chiarirmi un dubbio sulla durata minima? Anni 8+8 è corretta come durata minima?

RSS

Recapiti e Contatti






Newsletter

Commercialista.it

il fisco facile per tutti

Le nostre Due Diligence

 
   
   
   
 
 
   
   
 
 

SEGUICI SUI SOCIAL

NEWSLETTER SIGNUP Subscribe

CONTATTI

Commercialista.it S.r.l. a socio unico

info@networkfiscale.com  

NUMERO VERDE  800.19.27.56

Capitale Sociale i.v. 10.000

Sede Legale Via Boezio 4c, Roma

Sede operativa per il Lazio,  Via Rocca di Papa n. 26, Albano Laziale  (Roma)

Sede operativa per la Sardegna, Via XX Settembre n. 7  e  9, Quartu Sant'Elena (Cagliari)   

C.F. & P.IVA 12059071006
Iscritta al Registro Imprese di Roma al n. 12059071006
Periodico telematico Reg. Tribunale di Velletri n. 11/2018

Periodico iscritto alla USPI


Direttore responsabile: Dott. Alessio Ferretti

www.networkfiscale.com     www.commercialista.it 

www.pareretributario.com    www.parerefiscale.com 

www.parerepenale.it         www.parereproveritate.com       

www.parerecivile.com        www.parerepenale.com

www.duediligence.it          www.parerelavoro.com

Termini Di UtilizzoPrivacyCopyright 2023 by Network Fiscale S.r.l. a socio unico p.i & c.f. 12059071006
Back To Top