Quando non paghi le imposte, multe, sanzioni amministrative, contributi Inps, l’Agenzia delle entrate e riscossione, può, per legge, notificarti le cartelle esattoriali, gli avvisi e gli altri atti, anche tramite posta elettronica certificata (pec).
La pec, per gli uffici pubblici è un mezzo di notifica più tecnologico e rapido rispetto l’invio tramite ufficio postale. Ma l’Agente della riscossione deve comunque rispettare date modalità di invio, altrimenti la cartella via pec può dirsi nulla e potrai non pagarla. Come?
Se hai appena ricevuto una pec con una cartella esattoriale o altro atto, prima di concentrarti sul contenuto, presta attenzione al mittente. Questo particolare può rendere nulla la notifica della tua cartella.