Guida Fiscale Studio Commercialista e Tributario
Menu
  1. Il Network
  2. Fisco e Tributi
    1. abitazione principale
    2. ace (aiuti crescita economica)
    3. adempimenti fiscali
    4. affitti & locazioni
    5. alberghi - hotel - affittacamere - b&b
    6. appalti privati e pubblici
    7. apporti infruttiferi
    8. assegnazione azioni proprie
    9. assegnazioni al socio in natura
    10. assegnazione di beni immobili
    11. autovetture ed automezzi
    12. beni in uso ai soci
    13. cedolare secca
    14. cessione quote srl
    15. cloud
    16. compenso amministratore
    17. comunicazione beni ai soci
    18. conferimento
    19. contabilita' in outsourcing
    20. costi deducibili
    21. credito di imposta
    22. cubatura
    23. detrazioni ed incentivi
    24. dichiarazione
    25. dividendi
    26. domini internet o nomi a dominio
    27. dossier
    28. due diligence
    29. employee benefits
    30. errori in fattura
    31. escort
    32. fatture
    33. finanziamento all'amministratore
    34. fiscalità internazionale
    35. fonti di energia rinnovabili
    36. giochi d'azzardo
    37. guide e vademecum fiscali
    38. impairment test
    39. imposta di registro
    40. imposte saldi ed acconti
    41. imu
    42. indennità di trasferta
    43. interpelli agenzia entrate
    44. inventario
    45. irap
    46. iva imposta valore aggiunto
    47. ivie
    48. leasing
    49. legge di stabilita 2015
    50. manutenzioni
    51. marchio
    52. mediazione tributaria
    53. nuove attivita' ed agevolazioni
    54. obbligazioni nelle srl
    55. operazioni straordinarie
    56. parcella
    57. patent box
    58. perdite fiscali riportabilita'
    59. perdita sistematica
    60. permuta di immobili
    61. piano di risanamento aziendale
    62. prestiti a soci ed amministratori
    63. prima casa
    64. rateizzazioni
    65. ravvedimento operoso
    66. regime dei minimi
    67. rimanenze
    68. rimborso spese
    69. risarcimenti o indennita'
    70. risparmio energetico
    71. ristrutturazioni edilizie
    72. ristoranti e trattorie
    73. ritenute a titolo di acconto
    74. rivalutazione terreni edificabili
    75. rivalutazione immobili
    76. rivalutazione quote e partecipazioni
    77. royalty
    78. scadenze da monitorare
    79. servitù non aedificandi
    80. sigarette elettroniche
    81. societa' estere
    82. societa' tra professionisti
    83. spesometro
    84. srl a capitale ridotto
    85. srl ordinaria
    86. super ammortamento
    87. tassa di vidimazione annuale libri
    88. terreni
    89. yacht & catamarani
  3. Arte & Fisco
  4. Fisco e Contenzioso
  5. Fisco Sport e Non Profit
  6. Fisco ed Agricoltura
  7. Fisco Editoria TV
  8. Tax Credit
  9. Lavoro
  10. E-Commerce
  11. Dogana
  12. Cibo proteico e fisco




Rating di legalità 2017 : come aderire, vantaggi e nuovi requisiti

La tassazione del reddito di impresa nell’attività di pesca costiera

Guida alle agevolazioni fiscali.

La tassazione del reddito di impresa nell’attività di pesca costiera

La pesca professionale rappresenta un comparto rilevante della nostra economia. La nostra penisola si affaccia per oltre 8.000 km di costa sul mar Mediterraneo. Il settore, però, non è valorizzato quanto la strategica posizione geografica consentirebbe.

Lite tra privati? Guida all’arbitrato

Come dirimere in modo sicuro e rapido le controversie senza il ricorso all’Autorità giudiziaria.

Lite tra privati? Guida all’arbitrato

L'arbitrato è una procedura di risoluzione delle controversie extragiudiziale, che consente di definire la lite in modo più veloce e snello rispetto al processo civile ordinario, grazie a regole e tariffe prefissate. Si rivela, quindi, un’alternativa efficacia per dirimere le controversie insorte fra le aziende, ma anche in materia condominiale, nelle locazioni, nelle compravendite immobiliari, e, in generale, per tutte le liti tra privati.

Trattamenti di medicina estetica e il regime Iva

Quali trattamenti sono esenti Iva?

Trattamenti di medicina estetica e il regime Iva

Non tutte le operazioni di chirurgia estetica possono godere del regime dell’esenzione Iva ex art. 10, n.18 del DPR 633/1972.

Breve guida ai casi di esenzione alla luce dei più recenti orientamenti della Corte di Cassazione.

Il decreto aiuti ter: la conversione in legge a novembre 2022

Caro energia e Terzo settore: breve sintesi degli aiuti contenuti nella legge di conversione.

Il decreto aiuti ter: la conversione in legge a novembre 2022

Le misure urgenti, contenute nel decreto aiuti ter (Dl. del 23.09.2022 n.144), stanziate dal governo Draghi contro il caro energia, ed in tema di produttività delle imprese e politiche sociali, sono state convertite nella Legge del 17 novembre 2022, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 269.

Gli interventi sono destinati ad essere implementati del Dl Aiuti quater.

Decreto aiuti quater in Gazzetta

Guida alle novità per le imprese e famiglie contro il caro energia.

Decreto aiuti quater in Gazzetta

Il 18 novembre è stato pubblicato in GU n. 270 il Decreto aiuti quater (Dl n. 176/2022). Il provvedimento rafforza le misure, introdotte dal già decreto aiuti,  in materia di energia elettrica, gas naturale e carburanti, con uno stanziamento pari a circa 9,1 per finanziare interventi contro il caro energia.

BLACK FRIDAY DEL COMMERCIALISTA

Il primo Black Friday che dura fino a Natale

Convenzione stipulata tra ADQ, primaria azienda software house concessionaria Italia Passepartout e Commercialista.it,  avente ad oggetto un'esclusiva offerta riservata a tutti i professionisti (Commercialisti, Ragionieri e Tributaristi) iscritti alla Newsletter del portale Commercialista.it e/o del portale Commercialista.com, che consiste nella fornitura di quanto segue: 1) software gestionale Passcom; 2) formazione dedicatacon tutor; 3) assistenza telefonica; 4) app antiriciclaggio ed importazione estratti conto bancari; 5)conversione archivi dal software precedente. Gratis per tutto il 2023!!

Bonus Energia: Credito d'imposta come ottenerlo entro la scadenza imminente del 30.11.2022

Convenzione tra Grid Parity 2 e Commercialista.it per i nostri Clienti ed utenti

Bonus Energia: Credito d'imposta come ottenerlo entro la scadenza imminente del 30.11.2022

con la presente Vi informiamo di aver messo a punto uno specifico Servizio volto a consentire la fruizione del “BONUS ENERGIA” di cui al DL 21 marzo 2022, n. 21 e ss.mm.ii. riservato alle imprese che nel 2022 hanno subito un incremento dei prezzi della materia energia (luce e gas) di almeno il 30% rispetto a quelli sostenuti nel 2019. In virtù di tale Bonus gli Utenti possono beneficiare di un credito d’imposta proporzionale alle spese sostenute per la materia energia (luce e gas) da aprile a novembre 2022, da portare in compensazione sugli F24 entro il 31/12/2022 per l’energia consumata nel secondo e nel terzo trimestre 2022 ed entro marzo 2023 per l’energia consumata nel bimestre ottobre-novembre.

Chi sono le imprese sociali?

Guida ai requisiti e obiettivi del modello di impresa sociale

Chi sono le imprese sociali?

Come diventare impresa sociale. Guida al modello di impresa sociale introdotto dal decreto legislativo n. 112/2017, la cui disciplina è stata integrata dal d.lgs. 20 luglio 2018, n. 95.

Caro energia e decreto aiuti ter

Ecco le nuove agevolazioni per la tua impresa!

Caro energia e decreto aiuti ter

Nuovi aiuti alle imprese: messi a disposizione del Governo, dal 23 settembre 2022, per fronteggiare il caro energia.

Ecco di cosa di tratta, come e quando potrai richiederli.  

Il decreto aiuti ter 2022. Guida ai bonus e agli aiuti per la tua impresa

Le nuove misure contro il caro energia

Il decreto aiuti ter 2022. Guida ai bonus e agli aiuti per la tua impresa

Il conflitto in Ucraina ha creato un contesto geopolitico che ha avuto ricadute negative anche sul piano economico.  Sono aumentati i costi delle materie prime, e il continuo aumento dei costi in bolletta di gas e luce, di carburante e materiali da costruzione non dà tregua alle aziende.

Una vera emergenza prezzi che espone al rischio di perdita di importanti quote di mercato, sino al limite della chiusura forzata.

Quale la strategia del Governo? L’adozione di una serie di misure a sostegno e tutela della liquidità di imprese e delle famiglie.

Vogliamo aiutare la tua azienda, facendo sintesi degli imminenti aiuti per le imprese.

Seguici in questa e nelle prossime guide che per tutto il mese di ottobre metteremo a tua disposizione!

Smart working 2022

Guida alle novità dal 1° settembre!

Smart working 2022

La pandemia legata al COVID-19 ha messo in luce come, per poter lavorare, la presenza fissa in un luogo, e per un dato numero di ore, siano assunti superabili e superati.

Negli ultimi due anni ad oggi, l’esigenza di tutelare la salute pubblica e, al tempo stesso, garantire la produttività di tutti i settori, ha sancito un ampio e diffuso uso del lavoro agile.

Cosa cambia dal 1° settembre 2022? Ecco i nuovi obblighi informativi per i datori di lavoro. 

La certificazione ambientale EMAS

Guida a come e perché migliorare le prestazioni ambientali di un’azienda

La certificazione ambientale EMAS

Il sistema di gestione ambientale EMAS riduce l’impatto ambientale delle prestazioni aziendali tramite un utilizzo più efficiente delle risorse e consente all’azienda di conseguire una serie di ulteriori vantaggi.

Cartella esattoriale notificata via pec nulla

Ecco perché. Attenzione all’indirizzo del mittente!

Cartella esattoriale notificata via pec nulla

Quando non paghi le imposte, multe, sanzioni amministrative, contributi Inps, l’Agenzia delle entrate e riscossione, può, per legge, notificarti le cartelle esattoriali, gli avvisi e gli altri atti, anche tramite posta elettronica certificata (pec).

La pec, per gli uffici pubblici è un mezzo di notifica più tecnologico e rapido rispetto l’invio tramite ufficio postale. Ma l’Agente della riscossione deve comunque rispettare date modalità di invio, altrimenti la cartella via pec può dirsi nulla e potrai non pagarla. Come?

Se hai appena ricevuto una pec con una cartella esattoriale o altro atto, prima di concentrarti sul contenuto, presta attenzione al mittente. Questo particolare può rendere nulla la notifica della tua cartella.   

I contributi previdenziali

Alcuni casi di esonero e di riduzione

I contributi previdenziali

 

Quando si inizia un lavoro, sia come autonomo che come dipendente, è obbligatorio versare i contributi ad un ente previdenziale per assicurare il lavoratore contro eventi che possono renderlo non idoneo alla prestazione lavorativa, per un evento come la malattia, la maternità, la disoccupazione. I contributi accumulati, inoltre, vengono poi restituiti durante il periodo di pensione.

Non ci si può esimere dall’obbligo contributivo, salvi i casi di esonero e riduzione previsti dalla legge.

 

Multa per eccesso di velocità rilevato tramite autovelox

Ecco come fare per contestare la tua multa

Multa per eccesso di velocità rilevato tramite autovelox

Quando commetti un’infrazione stradale, ad esempio, lasci la tua auto in sosta vietata, per legge, le forze dell’ordine la contestano immediatamente, ad esempio lasciandoti il verbale sul parabrezza.

Nel caso dell’eccesso di velocità, rilevato tramite autovelox, il verbale può esserti notificato a casa.

Quando si riceve la spiacevole sorpresa, è naturale chiedersi: pago subito, per ottenere la riduzione della multa oppure la contesto per non pagarla affatto?

Come registrare un contratto preliminare e quali imposte pagare?

Imposta di registro e Iva in caso di caparra e acconto

Come registrare un contratto preliminare e quali imposte pagare?

Come ogni contratto, anche il contratto preliminare richiede l’osservanza di date formalità. Ecco una guida ai principali adempimenti, in particolare alla registrazione del preliminare in Agenzia delle entrate e alle imposte dovute.

Brutti ma buoni proteici

Biscotti senza più sensi di colpa

Brutti ma buoni proteici

Con i brutti ma buoni proteici di PaneProteico.com, potrai goderti un dolce senza più sensi di colpa!


Info sul Quadro RP: elenco degli oneri e delle spese detraibili e deducibili per Unico Persone Fisiche 2022 su redditi 2021

Guida alla dichiarazione dei redditi quali documenti inviare al commercialista

Info sul Quadro RP: elenco degli oneri e delle spese detraibili e deducibili per Unico Persone Fisiche 2022 su redditi 2021
spese veterinarie, quadro RP, detrazioni, Elenco spese deducibili, elenco oneri detraibili, unico spese deducibili, spese medice, figlio a carico, deduzioni, reddito minimo, guida alla dichiarazione dei redditi, dichiarazione dei redditi 2021, elenco oneri detraibili unico pf 2021, denuncia dei redditi 2021, 

Sfilata Sant’Efisio: I miliziani

Sfilata Sant’Efisio: I miliziani

Sfilata Sant’Efisio: I miliziani
Questo dipinto, come tutti  i dipinti di Fernando Marrocu, affonda la sua iconografia nella stessa mitologia sarda ma anche alla Storia più recente.

Pizza integrale

Pizza integrale

Pizza integrale

Ovunque andrete nel mondo, appena vi presenterete dicendo che siete italiani penseranno subito a una cosa, la più buona che ancora oggi produciamo: la pizza. La pizza integrale di PaneProteico.com invece, è amica sia della dieta che del buon gusto. 

Pane proteico Gourmet

Pane proteico Gourmet

Pane proteico Gourmet

Non è semplice vivere avvolti dai profumi più buoni del mondo quando si coltiva anche una passione sportiva: è proprio per questo che abbiamo deciso di iniziare ad aiutare sia noi stessi e gli altri, pensando a nuove alternative che non penalizzassero la soddisfazione del palato.

Fernando Marrocu

Fernando Marrocu

Fernando Marrocu
Fernando Marrocu è un pittore sardo fortemente legato alla sua cultura d’origine. Ha dipinto opere dove ha immortalato volti, lavoratori e scene di vita rurale che riportano alla vita di campagna tipica del primo Novecento isolano.

Fibrapan, il pane ricco di fibre

Fibrapan, il pane ricco di fibre

Fibrapan, il pane ricco di fibre
A differenza di tutti gli altri prodotti, Fibrapan non è un pane ad alto contenuto proteico, ma è grazie all'altissimo contenuto di fibre che diventa un ottimo cibo funzionale.

Pane Proteico Afrika

Pane Proteico Afrika

Pane Proteico Afrika

Quanto ci fanno bene i cereali integrali

Garantiscono un apporto di fibre importante nell'alimentazione quotidiana degli atleti e degli sportivi. Proprio per questo motivo noi di PaneProteico.com abbiamo selezionato le fibre migliori per dar vita ad un pane proteico assolutamente innovativo. 

Megian, il pittore della storia sarda

Megian, il pittore della storia sarda

Megian, il pittore della storia sarda
Giovanni Antonio Medda, in arte “Megian”, è un artista fortemente legato alla cultura sarda e all’ antica storia del primo millennio Avanti Cristo dei sardi come prodi guerrieri e costruttori di nuraghi.
RSS



Recapiti e Contatti






Newsletter

Commercialista.it

il fisco facile per tutti

Le nostre Due Diligence

 
   
   
   
 
 
   
   
 
 

SEGUICI SUI SOCIAL

NEWSLETTER SIGNUP Subscribe

CONTATTI

Commercialista.it S.r.l. a socio unico

info@networkfiscale.com  

NUMERO VERDE  800.19.27.56

Capitale Sociale i.v. 10.000

Sede Legale Via Boezio 4c, Roma

Sede operativa per il Lazio,  Via Rocca di Papa n. 26, Albano Laziale  (Roma)

Sede operativa per la Sardegna, Via XX Settembre n. 7  e  9, Quartu Sant'Elena (Cagliari)   

C.F. & P.IVA 12059071006
Iscritta al Registro Imprese di Roma al n. 12059071006
Periodico telematico Reg. Tribunale di Velletri n. 11/2018

Periodico iscritto alla USPI


Direttore responsabile: Dott. Alessio Ferretti

www.networkfiscale.com     www.commercialista.it 

www.pareretributario.com    www.parerefiscale.com 

www.parerepenale.it         www.parereproveritate.com       

www.parerecivile.com        www.parerepenale.com

www.duediligence.it          www.parerelavoro.com

Termini Di UtilizzoPrivacyCopyright 2023 by Network Fiscale S.r.l. a socio unico p.i & c.f. 12059071006
Back To Top