Tecnica: acrilico su tela
Dimensioni: 16,5 x 25
Profondità: 1,4 cm
Ubicazione: Piazza Michelangelo 18, Cagliari; Sardegna.
“Le quattro stagioni” sono una sequenza di -appunto- quattro tavole distinte, ma connesse tra di loro. Il filo conduttore è il luogo, che è sempre lo stesso in ogni dipinto, ciò che cambia sono i protagonisti per ogni dipinto.
Con questa opera , Laconi, vuole raccontarci l’immortalità dei luoghi, che vedono e vivono centinaia di persone stagioni, ma rimangono immutati nel tempo e nella memoria di chi li ha vissuti e associati a un bel ricordo.
Le scene sono ambientate sempre nello stesso posto, ma con personaggi e stagioni diversi. I personaggi sono sempre dell’epoca scorsa, è mio solito ambientare i dipinti nei tempi passati.
Primavera

Per la primavera ho scelto una scena romantica. Ci sono un ragazzo e una ragazza che amoreggiano, che discutono e parlano Lui le sta regalando un fiore, e lei è evidentemente imbarazzata ma felice.
Estate

Per l’estate c’è un pastore tipico delle nostre parti, che si sta dissetando alla fontanella col suo bestiame. Come puoi vedere le pecore sono state tosate, sono senza lana e adesso vanno al pascolo.
Autunno
